

PeriferiaCapitale è il programma per Roma della Fondazione Charlemagne, che si impegna a realizzare una serie di interventi per il sostegno a processi comunitari di alcuni quartieri della città.

LUCA, MUNICIPIOSOLIDALE #CHITTELOFAFARE
Periferiacapitale vuole intervenire nelle periferie di Roma svantaggiate andando ad identificare quelle realtà sociali che abbiano un ruolo cruciale nei territori e che offrano servizi ed azioni di prossimità. Il programma sostiene dunque soggetti che, attraverso le proprie attività, animano la vita delle comunità di riferimento fornendo servizi di welfare dal basso e che costituiscono quel sistema di corpi intermedi, fondamentali per attenuare i conflitti sociali e per favorire percorsi di inclusione e di lotta all’emarginazione. Soggetti che stimolano la partecipazione, che si prendono cura di spazi pubblici, che tutelano l’ambiente e i beni comuni, che creano consapevolezza intorno a tematiche sociali fondamentali.
02
Project Name
In ogni quartiere di intervento sono identificabili soggetti che hanno necessità di essere accompagnati sia per continuare a svolgere il proprio ruolo sociale, culturale ed economico, sia per rafforzare la capacità autonoma di ogni territorio a dare risposte al disagio. Parte integrante della mission di Periferiacapitale è il partenariato, sia con i soggetti da accompagnare sia con altre istituzioni filantropiche da coinvolgere nel processo, sia con le istituzioni pubbliche, religiose e private attive in città.

MASSIMILIANO, MUNICIPIOSOLIDALE #CHITTELOFAFARE
"La Fondazione italiana Charlemagne a finalità umanitarie onlus" è un ente di erogazione senza scopo di lucro, autonomo e aconfessionale. Nasce nel 1998 per iniziativa di privati con l'intento di estendere la solidarietà sociale ad un sistema condiviso di risorse, mezzi e pensieri. Essa agisce in sinergia con le organizzazioni di terzo settore che si impegnano per garantire la piena dignità della persona. Nel destinare i propri contributi la Fondazione percorre con le organizzazioni un cammino di continuo confronto